REGIONE LOMBARDIA –  Avviso pubblico per ottenere contributi per l’acquisto di ausili/strumenti tecnologicamente avanzati per persone con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)


Autore Redazione Alfainforma data 23/01/25

Dal 16 gennaio 2025 è possibile richiedere i contributi per l’acquisto o l’utilizzo di ausili e strumenti tecnologicamente avanzati per persone con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). Possono partecipare al presente bando i soggetti con i seguenti requisiti: residenti in Lombardia; con un ISEE in corso di validità inferiore o uguale a euro […]

L’articolo REGIONE LOMBARDIA –  Avviso pubblico per ottenere contributi per l’acquisto di ausili/strumenti tecnologicamente avanzati per persone con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) proviene da Alfa.

Leggi tutto l’articolo »

.-.-.-.-.-.-.-.-

 

FALSTAFF di Giuseppe Verdi – SPETTACOLO TEATRO ALLA SCALA


Autore Redazione Alfainforma data 23/01/25

Continua il progetto di accessibilità del Teatro alla Scala Domenica 26 gennaio 2025 ore 14:30 commedia lirica in 3 atti Posti riservati e sottotitoli per persone con disabilità uditiva – Visita al palcoscenico ore 12:30 Prezzi dei biglietti: Opera € 80 / Balletto € 60. Per l’accompagnatore è previsto un biglietto omaggio. Per prenotare e […]

L’articolo FALSTAFF di Giuseppe Verdi – SPETTACOLO TEATRO ALLA SCALA proviene da Alfa.

Leggi tutto l’articolo »

 

a.l.f.a. – Associazione Lombarda Famiglie Audiolesi Onlus
Via Pietro Teulié, n. 11 20136 Milano
Telefono: 02 58 32 02 64
NUOVO SITO: www.alfaudio.it
SMS/Whatsapp: +39 320 96 39 855
Mail: alfaudio@tiscali.it
Mail Alfainforma: alfainforma@tiscali.it
PEC: alfaudio@tiscalipec.it

Per donazioni o per quota associativa (quota associativa annuale minima € 30):
– tramite bonifico bancario: IBAN IT96 W030 6909 6061 0000 0004 950
codice BIC: BCITITMM
– tramite bollettino postale: C/C n. 42084202

Associata con FIADDA, LEDHA e FISH.
Associazione iscritta al Registro Regionale delle Associazioni di Solidarietà Famigliare n. 72 del 14/11/2000 e al Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato Decreto n. 18575 del 28/09/1989 – n. 50/2002 del 26/03/2002