I progetti di InCerchio

 

Progetto biennale “Insieme per progettare la vita – Centri e Reti per il progetto di vita della persona con disabilità ”, finanziato dal Bando per gli enti del terzo settore di regione Lombardia.

Vi parliamo del seminario “Dal dire al fare” , di confronto sul complesso tema del progetto di vita della pcd, in programma per il 12 febbraio e dei nostri laboratori di stimolazione delle autonomie per i giovani e adulti.

IL PROGETTO
Seminario “Dal dire al fare”

 

Mercoledì 12 febbraio si terrà il seminario “Dal dire al fare: una rete di servizi per le persone e le famiglie”.

Questo evento è il primo di una serie di incontri, previsti dal Progetto regionale, che si articoleranno sul territorio dell’hinterland milanese. E’ un’occasione preziosa per tutti gli interessati per approfondire i temi centrali del progetto di vita delle persone con disabilità, con particolare attenzione a:

  • Autonomia, autodeterminazione e protezione giuridica,
  • Formazione e inserimento lavorativo,
  • Abitare innovativo.

Il seminario sarà organizzato in due momenti principali:

  1. Presentazione delle esperienze e dei risultati raggiunti da associazioni e fondazioni coinvolte nel progetto.
  2. Tavola rotonda con esperti di settore, che offriranno degli affondi normativi, pedagogici, metodologici e organizzativi.

Tra i relatori, avremo il piacere di ascoltare professionisti ed esperti, tra cui rappresentanti di InCerchio, Vivi Down, Fondazione Sacra Famiglia e molte altre realtà.

L’incontro sarà coordinato dalla dott.ssa Daniela Piglia, direttore di InCerchio.

Perché partecipare?

  • Condividere buone pratiche, servizi e spunti utili per migliorare il supporto alle persone con disabilità e alle loro famiglie.
  • Rafforzare la rete di collaborazione tra operatori, famiglie e associazioni.
  • Esplorare soluzioni innovative per affrontare le sfide quotidiane legate al progetto di vita.

Come iscriversi

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.

Prenota il tuo posto compilando il modulo online cliccando qui.

Per maggiori informazioni:
📧 info@associazioneincerchio.com
📞 349 865 9886

I laboratori
Continuano con grande entusiasmo  i laboratori settimanali del progetto “Insieme per progettare la vita”, iniziati a maggio 2024.

Gli incontri settimanali hanno l’obiettivo di favorire l’acquisizione e il mantenimento di abilità in vista di futuri progetti di vita autonoma. Sono aperti a giovani adulti con disabilità intellettiva dai 18 anni.

I giovani partecipanti, insieme agli educatori e con la supervisione dell’equipe psicopedagogica di InCerchio, hanno affrontato tematiche come i pericoli domestici e i pericoli fuori casa, l’utilizzo dei mezzi di trasporto e la segnaletica stradale, l’utilizzo di strumenti per imparare nuove abilità, la frequentazione di locali pubblici e le abilità di cucina con l’utilizzo di elettrodomestici.

Una delle ultime attività svolte, per festeggiare il Natale, è stato un pranzo preparato proprio dai partecipanti, coadiuvati da educatori e volontari (ringraziamo ancora per l’ospitalità la Fondazione SON!)

Il nostro percorso continuerà nei prossimi mesi, fino a giugno 2025, e affronterà nuovi temi come l’affettività, la gestione del denaro, la frequentazione di servizi e locali, la gestione domestica e i pericoli del web.

 

Sei interessat* a partecipare?

Ci sono ancora dei posti disponibili.

 

Contattaci per avere altre informazioni.👇

📧 info@associazioneincerchio.com   laboratori@associazioneincerchio.com
📞 349 865 9886

Alcune foto dei laboratori
Sostieni il progetto
Con una donazione puoi sostenere le attività dei laboratori che sono finanziati solo in parte dal bando. Scopri come

Bonifico Bancario

IBAN IT49M0845301600000000211071

con causale Donazione in favore del progetto

“Insieme per progettare la vita”

 

 

Our mailing address is:

Associazione inCerchio

Via Ugo Betti 2 – Milano

Via Giasone del Maino 16 – Milano

Milano, Mi20151

Italy