Festival Dititti Umani dal 5 al 7 maggio in streaming accessibile anche ai sordi

Diffondere solidarietà e riflettere sul tema della disabilità con una narrazione – per la prima volta solo in streaming date le misure contenitive anti Covid-19 in corso – che partirà da storie di resilienza, dove disabilità fa rima con abilità ma con ancora troppe criticità, e da incontri con ospiti con cui ci collegheremo da diverse città d’Italia e che interverranno per parlare di welfare, buone pratiche e falle del sistema.

Questo l’obiettivo del Festival dei Diritti Umani 2020 che, nonostante il momento epocale, ha deciso di andare dritto e dedicare questa quinta edizione a una tematica oggi, in tempi di isolamento e fragilità sacrificate, più importante che mai.

Link: https://festivaldirittiumani.it/events

Il Festival con la collaborazione del Pio Istituto dei Sordi sarà interamente accessibile con servizio di sottotitolazione.

SEZIONI:

EDU / Contenuti e format interattivi pensati apposta per gli studenti delle scuole superiori

TALK / Dibattiti, incontri e testimonianze in diretta streaming

FOTO / La migliore fotografia documentaria raccontata dagli autori

FILM / Prime nazionali e film accessibili
Oltre ai vari eventi segnaliamo l’evento del 7 maggio con la nostra benemerita Ilaria Galbusera

Giovedì 7.05

Evento accessibile con sottotitoli

ore 10-12 | Sezione EDU

LIBERI DI ESSERE SE STESSI

Primum vivere…ma senza costrizioni. Le persone con disabilità hanno gli stessi sogni di chiunque: esibirsi su un palco, sollevare una coppa al cielo, avere relazioni d’amore. E chi ce l’ha fatta ha molto da insegnare.

Con Ilaria Galbusera, Capitana della Nazionale di Pallavolo Sorde FSSI (Federazione Sport Sordi Italia) e Benemerita del Pio Istituto Sordi

Giulia Lamarca, Psicologa, viaggiatrice e divulgatrice

Armanda Salvucci, Presidente dell’Associazione Nessuno Tocchi Mario e ideatrice del progetto Sensuability

 

COMUNICATO STAMPA: leggi qui

PROGRAMMA: leggi qui