Il SERVIZIO VOCE INPS per le persone con sordità

Riprendiamo dal sito dell’INPS e diffondiamo questa utile informazione sul servizio VOCE e la sua dislocazione:

L’INPS per facilitare l’accesso dei sordi alle prestazioni istituzionali ha attivato dal novembre 2014 lo “Sportello Voce per sordi”: un servizio dedicato esclusivamente a questa categoria di utenti e gestito prevalentemente da dipendenti sordi, adeguatamente formati e addestrati, che si interfacciano con l’utenza attraverso l’uso della LIS.

Lo Sportello Voce INPS per sordi ha preso avvio grazie a una iniziativa della Direzione Centrale Organizzazione e, dopo un periodo di sperimentazione, svolto presso alcune strutture territoriali, si sta ora gradualmente diffondendo sull’intero territorio.

Nelle sedi in cui l’iniziativa è stata attivata, a tutti gli utenti sordi viene inviata una comunicazione informativa sul servizio, nella quale viene anche indicato un indirizzo email al quale far riferimento per poter richiedere un appuntamento.

Nelle sedi in cui non vi è la presenza di un dipendente sordo, gli appuntamenti vengono gestiti a distanza attraverso un collegamento video con un operatore in altra sede che conosce la LIS.

Dal sito inps risulta che lo Sportello Voce per sordi è attivo in 52 Strutture INPS nelle regioni Abruzzo, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria, Veneto.

Gli utenti che appartengono alle sedi sotto indicate e che intendono utilizzare da subito i servizi dello Sportello Voce INPS per sordi (con supporto Lingua dei Segni Italiana), possono richiedere un appuntamento inviando una email ai seguenti indirizzi:

ABRUZZO

· L’Aquila: sportellovoce.laquila@inps.it

· Avezzano: sportellovoce.avezzano@inps.it

· Chieti: sportellovoce.chieti@inps.it

· Giulianova: sportellovoce.giulianova@inps.it

· Pescara: sportellovoce.pescara@inps.it

· Sulmona: sportellovoce.sulmona@inps.it

· Vasto: sportellovoce.vasto@inps.it

EMILIA ROMAGNA

· Bologna: sportellovoce.bologna@inps.it

· Cesena: sportellovoce.cesena@inps.it

· Ferrara: sportellovoce.ferrara@inps.it

· Forlì: sportellovoce.forli@inps.it

· Imola: sportellovoce.imola@inps.it

· Modena: sportellovoce.modena@inps.it

· Parma: sportellovoce.parma@inps.it

· Piacenza: sportellovoce.piacenza@inps.it

· Ravenna: sportellovoce.ravenna@inps.it

· Reggio Emilia: sportellovoce.reggioemilia@inps.it

· Rimini: sportellovoce.rimini@inps.it

· San Giorgio di Piano: sportellovoce.sangiorgiodipiano@inps.it

FRIULI VENEZIA GIULIA

· Gorizia: sportellovoce.gorizia@inps.it

· Monfalcone: sportellovoce.monfalcone@inps.it

LAZIO

· Roma Eur: sportellovoce.romaeur@inps.it

· Roma Tuscolano: sportellovoce.romatuscolano@inps.it

LOMBARDIA

· Milano: sportellovoce.milano@inps.it

· Milano Centro: sportellovoce.milanocentro@inps.it

· Milano Nord: sportellovoce.milanonord@inps.it

MOLISE

· Campobasso: sportellovoce.campobasso@inps.it

· Isernia: sportellovoce.isernia@inps.it

PIEMONTE

· Torino: sportellovoce.torino@inps.it

· Cuneo: sportellovoce.cuneo@inps.it

· Pinerolo: sportellovoce.pinerolo@inps.it

PUGLIA

· Bari: sportellovoce.bari@inps.it

· Lecce: sportellovoce.lecce@inps.it

· Taranto: sportellovoce.taranto@inps.it

SARDEGNA

· Cagliari: sportellovoce.cagliari@inps.it

· Iglesias: sportellovoce.iglesias@inps.it

· Nuoro: sportellovoce.nuoro@inps.it

· Oristano: sportellovoce.oristano@inps.it

· Sassari: sportellovoce.sassari@inps.it

SICILIA

· Palermo: sportellovoce.palermo@inps.it

· Agrigento: sportellovoce.agrigento@inps.it

· Caltanissetta: sportellovoce.caltanissetta@inps.it

· Catania: sportellovoce.catania@inps.it

· Enna: sportellovoce.enna@inps.it

· Messina: sportellovoce.messina@inps.it

· Ragusa: sportellovoce.ragusa@inps.it

· Siracusa: sportellovoce.siracusa@inps.it

· Trapani: sportellovoce.trapani@inps.it

UMBRIA

· Perugia: sportellovocevirtuale.perugia@inps.it

· Città di Castello: sportellovocevirtuale.cittadicastello@inps.it

· Terni: sportellovocevirtuale.terni@inps.it

VENETO

· Verona: sportellovoce.verona@inps.it

::Desktop:Schermata 2015-07-15 alle 23.31.35.png

Aps InCERCHIO Capofila Rete di SPORTELLI DI PROSSIMITA’ PER l’AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO

Dott.ssa Daniela Piglia

DIREZIONE ASSOCIAZIONE INCERCHIO PER LE PERSONE FRAGILI

Via Giasone del Maino n° 16, 20146 Milano

cell. (+39) 340 38 07 239

legale@associazioneincerchio.com

www.associazioneincerchio.com

C.F. 97722690159 P.I. 10936520963

Per donazioni e contributi: Banca di Credito Cooperativo di Milano IBAN IT49M0845301600000000211071