ISCRIVITI AL NONPROFIT DAY DEL 22 OTTOBRE!

L’EVENTO GRATUITO PER INNOVARE IL TERZO SETTORE

Una giornata di formazione, idee e soluzioni concrete per chi lavora ogni giorno nel nonprofit. Non mancheranno i momenti di networking per parlare con i colleghi, faccia a faccia!

 

Dedicato a tutte le figure professionali del nonprofit: dai consiglieri di amministrazione, all’ufficio comunicazione, dagli operatori sul campo e i volontari, passando per il reparto fundraising. Per piccole, grandi e micro organizzazioni. Tutti sono i benvenuti nella nuova piazza del nonprofit, purché siano disposti ad immaginare un nuovo futuro per il Terzo Settore, con la mente libera, curiosa e aperta.
PRENOTA IL TUO PASS

 

PROGRAMMA WORK IN PROGRESS:
ogni giorno (o quasi) ti regaliamo una sorpresa!

 

Tre sale formative, chiamate ARENE, per i momenti formativi e di confronto. E un Market dove incontrare i fornitori e le aziende del nonprofit, alleati preziosi nel lavoro di ogni giorno.
Parleremo di fundraising, ma non solo! Volontari, team building, lavoro, ci sarà Google e l’intramontabile Zamagni, comunicazione e Social, bandi e finanziamenti, le aste online e il crowdfunding, come essere un bravo Presidente di una nonprofit, il metodo LEGO® SERIOUS PLAY®…
Controlla ogni giorno sul sito, ne arriveranno delle belle…

 

SCOPRI IL PROGRAMMA

 

GLI SPEAKER CONFERMATI

  • Stefano Zamagni, docente Università di Bologna
  • Luca La Mesa, presidente Procter&Gamble Alumni Italia e specializzato in strategie di Social Media Marketing
  • Valerio Melandri, direttore Master in Fundraising di Forlì e fondatore Festival del Fundraising
  • Grant Leboff, autore del bestseller Sticky Marketing
  • Patrice Simonnet, Vice Direttore FAI
  • Rita Girotti, Save the Children International
  • Niccolò Contucci, Direttore Generale AIRC
  • Stefano Malfatti, Presidente Festival del Fundraising e Direttore Fundraising dell’Istituto Serafico di Assisi
  • Massimo Coen Cagli, Direttore Scuola di Roma Fundraising.it
  • Natascia Astolfi, docente e consulente Astolfi 1570
  • Paolo Pigozzo, Customer Solutions Engineer di Google
  • Eugenia Montagnini, socio fondatore di Excursus+
  • Roberto Cobianchi, facilitatore certificato LEGO® SERIOUS PLAY®
  • Anna Siccardi e Valeria Vitali, di Rete del Dono
  • Luciano Zanin e Laura Lugli, di Fundraiser Per Passione
  • CharityStars, che parlerà di aste, eventi e lotterie
  • Emiliana Palazzi di Diennea Magnews
  • Michele Farinelli e Federica Foresti di Wishraiser
  • E altri in arrivo…

 

Scommetti con noi su nonprofit tutto nuovo?

Innovare il nonprofit significa cambiare la nostra testa, innovare il nostro pensiero. Significa avere il coraggio di cambiare mentalità. Coraggio, innovazione, libertà. Ecco le parole chiave del nuovo evento dedicato al Terzo Settore.
Viva il nonprofit!

HIGHLIGHTS

 

Quando e dove:
martedì 22 ottobre 2019
dalle 9 alle 17, orario continuato
Milano, Il Sole 24 Ore

Quanti posti?
500 pass solo per chi fa parte di una nonprofit → prendi il pass!
+ Special Pass per Studenti Universitariprenotazioni Special Pass!

 

Per info, ci trovi qui:
email viva@nonprofit.it
cell. +39 351 840 0081
Segna su WhatsApp il nostro numero, così ci scriviamo anche lì!

www.nonprofitday.it