Resta informato
Scopri tutte le notizie e rimani aggiornato iscrivendoti alla newsletter
UNA FORMAZIONE CON TECNOLOGIE INCLUSIVE per il lavoro Giovedì 28 febbraio 2019, ore 15,00 – 17.00 Fondazione ASPHI onlus, via Villa Mirabello 6
UNA FORMAZIONE CON TECNOLOGIE INCLUSIVE
per il lavoro
Giovedì 28 febbraio 2019, ore 15,00 – 17.00 – Fondazione ASPHI onlus, via Villa Mirabello 6
Workshop su formazione come elemento fondamentale per il lavoro e l’inclusione di tutti, in particolare per le persone con difficoltà di comunicazione.
L’evento giunge a conclusione di una attività di ricerca, studio ed analisi delle esperienze maturate da ASPHI, Università e varie Aziende e dai risultati di un focus group.
Nel progetto è stata valutata l’efficacia e il vantaggio nell’adozione di ausili e metodologie di formazione innovative all’interno di progetti di formazione accessibile in azienda, ed è stato realizzato con la sponsorizzazione del Pio Istituto dei Sordi di Milano e di BancoBPM.
Il workshop ha carattere informativo ed esperienziale, metterà a fuoco i complessi e determinanti aspetti che concorrono alla realizzazione di progetti formativi di successo. La necessità di un approccio integrato e articolato dettato da linee guida per la progettazione, nonché i processi necessari per una reale inclusione formativa delle persone sorde e con problemi di comunicazione.
Verrà illustrato un modello formativo.
DESTINATARI
Datori di Lavoro, Responsabili della Formazione, Responsabili delle Risorse Umane, Centri per l’impiego, Organizzazioni Sindacali, Università, Enti Locali, persone con disabilità uditiva (giovani e adulti).
AGENDA
Ore 14,30 | Registrazione partecipanti
|
Ore 15,00 | Introduce e coordina Emanuela Trevisi, Fondazione ASPHI onlus
Responsabile di progetto.
|
Ore 15,10 | Il progetto Forma-TI: esiti di un’azione di ricerca – a cura di P. Minucci
Fondazione ASPHI onlus
|
Ore 15,30 | La comunicazione scritta come veicolo di accessibilità per tutti,
V. Musella Logogenista Cooperativa Logogenia
|
Ore 15,45 | Il rapporto tra tecnologie e disabilità nella didattica. L’esperienza di
A. Mangiatordi, ricercatore presso Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “ Riccardo Massa” all’Università di Milano-Bicocca
|
Ore 16,15 | Le tecnologie e l’autonomia nella comunicazione.
L’esperienza di L.Nizzi Vassalle, studente sordo dell’Università di Pisa
|
Ore 16,45 | Conclusioni e prospettive future del progetto FormaTI. ASPHI onlus
|
INFO UTILI
L’evento sarà reso accessibile da un servizio di interpretariato LIS e di sottotitolazione.
ISCRIZIONI
E’ gradita la registrazione inviando una e-mail a : asphimi@gmail.com
INFORMAZIONI UTILI
Segreteria organizzativa tel. 02-6680-4005
Come arrivare
Via Villa Mirabello 6, Milano
MM Linea 5: fermata Marche; Tram 5 – 7 Autobus 60